CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO

Registrazione
L’iscrizione/prenotazione è valida solo se effettuata per iscritto con firma (e-mail/posta), tramite prenotazione online sul nostro sito web www.rehmracedays.com o da partner verificati per iscritto. L’iscrizione/prenotazione è valida solo dopo il pagamento completo e la conferma da parte nostra. Il termine ultimo per l’iscrizione è sempre il raggiungimento del numero massimo di partecipanti per evento.
Boxes / Garages
Tutti i box e gli spazi nei box collettivi hanno lo stato “riservato” fino a quando l’assegnazione definitiva non sarà confermata in loco dal rispettivo autodromo. Chiediamo la vostra comprensione in caso di riduzioni di capacità a breve termine.
Pagamento
L’importo della fattura deve essere versato per intero sui nostri conti in Germania subito dopo la prenotazione, oppure deve essere saldato utilizzando un’altra opzione di pagamento prevista.
Dimissioni
Le iscrizioni/prenotazioni sono sempre vincolanti. In caso di cancellazione fino a 56 giorni prima dell’evento, verranno trattenuti € 100,00 della quota di partecipazione. L’annullamento successivo non è possibile a meno che non venga nominato un partecipante sostitutivo. Se non viene nominato un sostituto, la quota di iscrizione verrà addebitata come tassa di annullamento. Le cancellazioni possono essere accettate solo per iscritto. Se un evento viene annullato per motivi non imputabili all’organizzatore (coincidenza, forza maggiore, comprese le condizioni meteorologiche avverse o colpa di terzi), la quota d’iscrizione viene annullata. Negli altri casi di annullamento da parte degli circuitos, verranno messe a disposizione adeguate date alternative entro un anno con diritti di prenotazione preferenziali in base alle condizioni contrattuali.
Responsabilità
La partecipazione agli eventi organizzati da Rehm race days GmbH, di seguito denominata RRD, avviene a rischio e pericolo del partecipante. In qualità di organizzatore, RRD non si assume alcuna responsabilità per l’esecuzione dell’evento o per eventuali danni causati dall’evento, indipendentemente dai motivi legali. Le limitazioni di responsabilità non si applicano alle lesioni fisiche, ai danni alla salute o alla perdita della vita causati da RRD per negligenza grave, dolo o altrimenti imputabili a RRD. Lo stesso vale anche per i rappresentanti legali di RRD o i suoi agenti ausiliari. Inoltre, le limitazioni di responsabilità non si applicano ad altri danni causati da una violazione del dovere per negligenza grave da parte di RRD o da una violazione del dovere per dolo o colpa grave da parte di un rappresentante legale o di un agente ausiliario di RRD. Inoltre, la limitazione di responsabilità non si applica alla responsabilità basata sulla legge sulla responsabilità del prodotto. Ogni partecipante (=TN) è l’unico ed esclusivo responsabile per i danni da lui causati ad altri partecipanti o a terzi. Si fa riferimento all’esclusione di rischio prevista dalla legge per le gare. Il partecipante è inoltre responsabile dei danni a persone e cose causati da terzi che utilizzano il veicolo durante gli eventi. Ogni partecipante è responsabile dei danni materiali al proprio veicolo, anche se la responsabilità è di terzi. RRD non è obbligata a stipulare un’assicurazione di responsabilità civile.
Comportamenti
I partecipanti (compresi i neofiti del ring) possono utilizzare l’circuito e prendere parte agli eventi solo dopo aver preso atto delle Condizioni Generali e dell’esclusione di responsabilità, sottoscrivendo le Condizioni Generali di RRD e, se del caso, quelle dei partner contrattuali inclusi. Se i minori desiderano partecipare agli eventi, è necessaria una richiesta scritta (e-mail/posta) e una conferma da parte di RRD; un tutore legale o un firmatario autorizzato deve acconsentire alla partecipazione e firmare le Condizioni generali e le esclusioni e limitazioni di responsabilità in esse contenute. Le regole di comportamento durante gli eventi sono comunicate nel briefing in presenza con partecipazione obbligatoria, la partecipazione è verificata all’ingresso dell’autodromo. Il mancato rispetto di un punto delle CGC comporta l’esclusione dalla manifestazione e l’immediata partenza dal luogo dell’evento/campo, senza alcun diritto al rimborso della quota di partecipazione. In questo caso la RRD ha libertà di decisione; oltre al regolamento interno del luogo dell’evento, devono essere rispettati i rappresentanti legali e gli ausiliari della RRD e del gestore dell’autodromo.
Entrata nel circuito
Quando si entra in pista, non si deve mai attraversarla. È necessario segnalare ai piloti in pista con segnali manuali fino alla prima curva, indicando che si sta entrando nel traffico dalla corsia dei box a una velocità adeguata. Anche nella prima curva, si deve rimanere sul lato da cui si proviene dall’uscita della corsia dei box. La Destra rimane Destra e la Sinistra rimane Sinistra! I partecipanti che attraversano la pista direttamente dopo essere usciti dalla corsia dei box prima della prima curva saranno immediatamente e senza preavviso esclusi dall’evento per proteggere la sicurezza degli altri partecipanti! Non sono ammesse eccezioni!
Segnali di bandiera
I segnali delle bandiere in pista devono essere rispettati. I piloti che non rispettano i segnali delle bandiere e che di conseguenza mettono in pericolo gli altri saranno esclusi dalla manifestazione!
Esclusione dei partecipanti
I partecipanti che con il loro comportamento violano le regole di condotta e di partecipazione o mettono in pericolo altri partecipanti/terzi o lasciano il proprio veicolo a persone non iscritte saranno esclusi dalla manifestazione con effetto immediato. La quota di partecipazione versata non sarà rimborsata, così come i giorni di manifestazione rimanenti o non utilizzati. Nel caso in cui l’esclusione sia dovuta al fatto che il partecipante permette a terzi di partecipare agli eventi senza autorizzazione o consente a terzi di farlo, dovrà essere versata una quota di partecipazione aggiuntiva al RRD. L’RRD è libero di decidere se escludere questi partecipanti dalla partecipazione in modo temporaneo o permanente.
Veicoli
I motocicli saranno sottoposti a controlli a campione all’ingresso dell’autodromo. I motocicli non conformi alle seguenti norme di sicurezza e a quelle della rispettiva sede di gara saranno respinti. La mancata riparazione, revisione o adattamento del veicolo comporterà l’esclusione dalla manifestazione con tutte le limitazioni indicate nella sezione “esclusione dei partecipanti”. Le moto devono essere in perfette condizioni tecniche. I freni devono essere funzionanti, i tubi della benzina, i tappi dell’olio e i filtri dell’olio devono essere assicurati contro lo svitamento e l’allentamento. Come liquido di raffreddamento è ammessa solo l’acqua (niente antigelo o simili). I fari e gli specchietti devono essere rimossi o mascherati. Ogni pilota è responsabile di garantire che il veicolo sia in perfette condizioni; inoltre, si applicano i rispettivi regolamenti del luogo di gara. I veicoli con unità elettroniche necessitano di una richiesta scritta e di un’autorizzazione (e-mail/posta) da parte del RRD almeno 6 settimane prima dell’inizio dell’evento. I veicoli devono rispettare il limite di volume applicabile al luogo dell’evento.
Piloti / Partecipante
L’abbigliamento protettivo completo è obbligatorio. Casco integrale, tuta protettiva, stivali con protezione per le caviglie, paraschiena, guanti ecc. fanno parte dell’equipaggiamento del pilota. Il pilota deve essere in buone condizioni fisiche; l’abuso di alcol, droghe e farmaci comporterà l’immediata esclusione dall’evento. Il partecipante conosce e accetta le regole dell’uso della pista (segnali delle bandiere, segnali delle mani prima di entrare nella corsia dei box, ecc.) Il primo e il secondo giorno dell’evento e in base alle esigenze (si veda il calendario), sono previsti due briefing per i piloti al mattino. È obbligatorio partecipare a uno di questi briefing per apprendere o rinfrescare le regole e i regolamenti e per essere informati sulle condizioni e le circostanze particolari della rispettiva sede. Ogni partecipante deve stipulare una copertura assicurativa sufficiente per i seguenti aspetti: responsabilità civile, danni al proprio veicolo, infortuni, spese mediche, invalidità, costi di perdita di guadagno in caso di incidente, costi di trasferimento per il partecipante e il veicolo. Ogni partecipante deve essere in possesso di un’assicurazione sanitaria valida per gli eventi. Per gli eventi all’estero è richiesta un’ulteriore assicurazione sanitaria estera. Il partecipante lo conferma presentando e firmando il modulo di iscrizione. La RRD si riserva il diritto di addebitare al partecipante le spese sostenute per l’assistenza medica al di fuori dell’autodromo (trasporto in ospedale, ecc.). Il primo soccorso in pista è incluso nella quota di iscrizione.
I nuovi arrivati dell’circuito
Per i neofiti del circuito e per coloro che non hanno mai partecipato a un evento RRD, è obbligatorio un briefing separato prima di utilizzare il circuito. La guida in pista è possibile solo in blocchi di tempo appositamente designati. Inoltre, i neofiti del circuito devono rendersi chiaramente riconoscibili e distinguersi dagli altri partecipanti indossando una maglia gialla (fornita dietro cauzione).
Uso di foto/video/dati supportati da EDP
Tutte le foto, i video e le registrazioni audio effettuate durante l’evento dai fotografi autorizzati o dai sistemi di monitoraggio degli impianti possono essere utilizzati e pubblicati da RRD, dal fotografo autorizzato e dagli circuitos siti web, sui canali dei social media e per scopi pubblicitari generali. Le registrazioni delle telecamere di sicurezza, così come i dati di qualsiasi tipo raccolti, possono essere archiviati ed elaborati con l’ausilio di sistemi informatici e, se necessario, utilizzati da RRD, dal rispettivo gestore dell’circuito e/o dal partner contrattuale per indagare su comportamenti criminali, incidenti, danni e/o altri episodi analoghi.
Luogo di giurisdizione
Le CGV sono tradotte e rese disponibili in diverse lingue. In caso di controversie sull’interpretazione delle CGV, prevarrà la formulazione in lingua tedesca. Le parti convengono che si applicherà il diritto tedesco. Il foro competente per tutte le controversie è Ulm Donau (Germania).